Quantcast
Channel: Accessori – Batista70
Viewing all articles
Browse latest Browse all 171

Recensione Xiaomi Mi Band 1S

$
0
0

Sulla scia del successo di Mi Band, Xiaomi anche in questo 2015 propone il suo nuovo werable, ovvero il Mi Band 1S, naturale evoluzione del precedente.

L’aspetto ricalca il predecessore, cosi come le principali caratteristiche tecniche; per dirla tutta molti appassionati, compresi noi, ci si aspettavano almeno un piccolo display capace di mostrare qualche informazione come data, ora e progressi fitness.

In vece il nuovo Mi Band 1S non ha nulla di tutto ciò. Unica differenza hardware con il predecessore è la presenza di un sensore cardio, che all’occorrenza è in grado di monitorare i battiti del cuore.

La batteria integrata è di ben 45 mAh, capace di garantire un’autonomia superiore ai 25 giorni, il sensore è facilmente staccabile dal cinturino, in modo tale da consentire la sua sostituzione con altri di diversi materiali e colori.

Rimangono compatibili i cinturini del vecchio Mi Band, mentre la stand di ricarica no.

Altra importante caratteristica è la certificazione IP67, quindi Mi Band 1s è resistente all’acqua fino a 1 metro.

Xiaomi Mi Band 1s (1) Xiaomi Mi Band 1s (2) Xiaomi Mi Band 1s (3) Xiaomi Mi Band 1s (4) Xiaomi Mi Band 1s (5) Xiaomi Mi Band 1s (6) Xiaomi Mi Band 1s (7) Xiaomi Mi Band 1s (8) Xiaomi Mi Band 1s (9) Xiaomi Mi Band 1s (10) Xiaomi Mi Band 1s (11) Xiaomi Mi Band 1s (12) Xiaomi Mi Band 1s (13) Xiaomi Mi Band 1s (14) Xiaomi Mi Band 1s (15) Xiaomi Mi Band 1s (16)

FUNZIONAMENTO

Xiaomi Mi Band 1s necessita della sua applicazione ufficiale per poterne sfruttare a pieno le funzionalità; essa è presente sia per Android che per iOS, mentre per Windows ci sono applicazioni di terzi sviluppatori che comunque garantiscono la quasi completa compatibilità.

Noi abbiamo proceduto al test collegando Mi Band 1s al  nuovo Nexus 5x, quindi con sistema operativo Android 6.0.

Prima di tutto dovremmo creare un account Xiaomi, dove verranno conservati dati e monitoraggi delle nostre attività fisiche.

Successivamente, Mi Band 1s verrà collegata tramite bluetooth al dispositivo, e da questo momento avremmo a disposizione le varie opzioni di personalizzazione.

Potrà essere utilizzato ovviamente come activity tracker, monitorando i passi, i km effettuati e le calorie bruciate durante le nostre attività, oltre al tempo effettivo di allenamento.

Mi Band 1s è anche in grado di monitorare il nostro sonno, mostrandoci quante ore abbiamo dormito, quanto tempo ci abbiamo messo ad addormentarci, e la qualità del nostro sonno ( profondo,  leggero e minuti svegli).

Screenshot Xiaomi Mi Band 1s (1) Screenshot Xiaomi Mi Band 1s (2) Screenshot Xiaomi Mi Band 1s (3) Screenshot Xiaomi Mi Band 1s (4) Screenshot Xiaomi Mi Band 1s (5) Screenshot Xiaomi Mi Band 1s (6) Screenshot Xiaomi Mi Band 1s (7) Screenshot Xiaomi Mi Band 1s (8)

Novità del Mi Band 1s è il cardiofrequenzimetro capace, attivando nell’applicazione la relativa opzione, di calcolare il battito del cuore, purtroppo al momento solo manualmente, senza tenere un costante monitoraggio in automatico. Probabilmente questa funzione verrà implementata in futuri aggiornamenti.

Xiaomi Mi Band 1s (12)

Come nel precedente, Mi Band 1s ha nel corpo centrale 3 led luminosi che, oltre a monitorare visivamente gli obiettivi fitness raggiunti, può essere utilizzato per notificare mail, messaggi e chiamate, gestiti direttamente dalla comoda opzione presene nell’applicazione.

Purtroppo a differenza della vecchia versione, i led luminosi sono solo bianchi, e non consentono di differenziare le varie notifiche come accadeva in precedenza con le colorazioni verde, blu e rosso.

Le notifiche, oltre visive tramite led, avvengono attraverso la vibrazione del Mi Band 1s.

Xiaomi Mi Band 1s (17) Xiaomi Mi Band 1s (18) Xiaomi Mi Band 1s (19) Xiaomi Mi Band 1s (15)

Da sottolineare la precisione del contapassi, che in questo nuovo Mi Band è notevole; abbiamo eseguito una comparazione tra le due Band di Xiaomi e quest’ultima versione rispetto alla precedente cattura il numero dei passi e il valore dell’attività in modo molto più esatto, con una minima percentuale di scarto, non subendo influenza dei movimenti delle braccia o  di altri movimenti eseguiti mentre si sta seduti, come per esempio scrivere al pc.

In conclusione la nuova Band ci è piaciuta ed ha pienamente soddisfatto il nostro utilizzo, con un conteggio dei passi fedele e preciso. Il cardiofrequenzimetro, seppur solo manualmente, funziona molto bene, cosi come abbiamo apprezzato l’aumento della batteria integrata, che passa da 41 a 45 mAh, garantendo un utilizzo di 3/4 giorni superiore.

Peccato per l’involuzione dei led, che non sono più programmabili e di diversi colori, e per l’aspettativa non mantenuta di avere un piccolo dispay.

CONFRONTO FOTOGRAFICO MI BAND – MI BAND 1S

Xiaomi Mi Band 1s (24) Xiaomi Mi Band 1s (23) Xiaomi Mi Band 1s (22) Xiaomi Mi Band 1s (21) Xiaomi Mi Band 1s (20)

Il prezzo di vendita del Mi Band 1s è di 32,90 euro direttamente in Italia, con tempistiche di consegna standard al di sotto di 4 giorni lavorativi, che se rapportate alla concorrenza e a ciò che offre Xiaomi sono molto vantaggiose.

Potrete acquistare Xiaomi Mi Band 1s su Wazoshop al seguente link:

http://www.wazoshop.it/xiaomi-mi-band-1s.html


Viewing all articles
Browse latest Browse all 171

Trending Articles